Perché giocare?

Giocare è fonte di piacere ed è un’esperienza di condivisione, che permettere inoltre di sviluppare innumerevoli competenze, creare legami e imparare divertendosi. Il gioco non è soltanto uno strumento di mediazione culturale e d’integrazione per bambini, giovani, adulti, a scuola e nelle colonie di vacanza, ma è anche un’occasione per esercitare la memoria e per mantenere in allenamento le abilità cognitive delle persone anziane.

Giornata Nazionale del Gioco

La Giornata nazionale del gioco delle ludoteche svizzere si svolge una volta ogni tre anni, intorno al 28 maggio, data del WorldPlayDay.

Con l’obiettivo di promuovere le ludoteche e il gioco, nel corso questa Giornata si svolgono in tutta la Svizzera una serie di attività e manifestazioni, aperte a chiunque desideri giocare e incontrare altri giocatori appassionati. La Giornata Nazionale del Gioco è un’eccellente occasione per partire alla scoperta dell’ampio repertorio dei giochi messi a disposizione dalle ludoteche e di apprezzarne la creatività. Ce n’è per tutti i gusti e tutte le età: giocattoli, giochi da tavolo, giochi di costruzioni, oltre all’assortimento di giochi da esterni e di quelli per animare le feste. La Giornata Nazionale del Gioco si tiene sotto l’egida e il coordinamento della Federazione delle Ludoteche Svizzere (FLS), che ne gestisce la comunicazione e la campagna pubblicitaria a livello nazionale. Le ludoteche si occupano dell’organizzazione e delle animazioni a livello locale e regionale.

L’ultima Giornata del gioco si è tenuta il 3 giugno 2023. La prossima edizione è prevista per il 2026.

Calendario La prossima edizione è prevista per il 2026.

per saperne di più

Ecco i giochi premiati e vincitori

Ecco i giochi premiati allo “Swiss Gamers Award“, all “As d’Or” e allo “Spiel des Jahres“. Ogni anno, i giochi vengono testati e premiati sulla base di vari criteri, come le meccaniche di gioco, la chiarezza delle regole, il materiale di gioco, il rapporto qualità-prezzo, il valore dell’intrattenimento e altri ancora.

Swiss Gamers Awards

Lo Swiss Gamers Award è un premio creato nel 2010 su iniziativa del Festival dei Giochi Ludesco per premiare i nuovi giochi più popolari in Svizzera. Lo Swiss Gamers Award è un premio internazionale. Possono essere nominati tutti i giochi pubblicati nell’anno in corso, indipendentemente dalla nazionalità, dall’autore o dall’editore. Questo premio viene assegnato sulla base dei voti espressi da coloro che sono coinvolti nel mondo del gioco, come le ludoteche, i club di gioco e le associazioni di gioco. La FLS è partner dello Swiss Gamers Award dal 2022.

  • HARMONIES
    di Johan Benvenuto
    Primo posto Premi svizzeri dei videogiocatori 2024
    Libellud (Francia)
    Illustrazione: Maëva Da Silva
    Gioco di piazzamento strategico per 1-4 giocatori, dai 10 anni in su.

  • CHÂTEAU COMBO
    di Grégory Grard e Mathieu Roussel
    Secondo posto Premi svizzeri dei videogiocatori 2024
    Giochi Catch Up (Francia)
    Illustrazione: Stéphane Escapa
    Gioco di carte strategico per 2-5 giocatori, dai 10 anni in su.

  • BOMBBusters
    di Hisashi Hayashi
    Terzo posto Premi svizzeri dei giocatori 2024
    Giochi Cocktail (Francia)
    Illustrazione: Dom2D
    Gioco cooperativo per 2-5 giocatori, dai 12 anni in su.

    Swiss Gamers Awards Family

    • CAPITANO FLIP
      di Paolo Mori e Remo Conzadori
      Primo posto Premi Gamers Svizzeri Famiglia 2024
      PlayPunk (Francia)
      Illustrazione: Jonathan Aucomte
      Gioco a rischio per 2-5 giocatori, dagli 8 anni in su.

    • ODIN
      di Gary Kim, Hope S. Hwang e Yohan Goh
      Secondo classificato ai Premi Gamers Svizzera Famiglia 2024
      Helvetiq (Svizzera)
      Illustrazione: Crocotame
      Gioco di carte, strategico per 2-6 giocatori, dai 7 anni in su

    • CHÂTEAU COMBO
      di Grégory Grard e Mathieu Roussel
      Secondo posto Premi svizzeri dei videogiocatori 2024
      Giochi Catch Up (Francia)
      Illustrazione: Stéphane Escapa
      Gioco di carte strategico per 2-5 giocatori, dai 10 anni in su.

      As d'OR

      L’As d’Or è un premio assegnato ogni anno dal 1988 a un nuovo gioco da tavola al Festival Internazionale dei Giochi di Cannes. Il premio è internazionale e tutti i giochi pubblicati nell’anno in corso possono essere nominati, indipendentemente dalla nazionalità dell’autore o dell’editore. La giuria del festival, composta da giornalisti e professionisti, assegna la denominazione “As d’Or – Gioco dell’anno” ai migliori giochi pubblicati nell’ultimo anno.

      • ODIN
        di Gary Kim, Hope S. Hwang e Yohan Goh
        As d’Or 2025 – Categoria Gioco per famiglie Helvetiq (Svizzera)
        Illustrazione: Crocotame
        Gioco di carte, strategico per 2-6 giocatori, dai 7 anni in su

         

      • OPÉRATION NOISETTES
        di Jérôme e Emilie Soleil
        As d’Or 2025 – Categoria Gioco per bambini
        Auzou Jeux
        Illustrazione: Marko Renko
        Gioco di destrezza collaborativo per 1-4 giocatori dai 3 anni in su

      • BEHIND
        di Cédric Millet
        As d’Or 2025 – Categoria Gioco del conoscitore
        KIF Edition
        Illustrazione: Maud Chalmel, Piero et Martin Vidberg
        Gioco cooperativo di osservazione e deduzione per 1 giocatore dai 10 anni in su.

      • KUTNÀ HORA di Ondřej Bystroň, Petr Čáslava e Pavel Jarosch As d’Or 2025 – Categoria Gioco esperto
        Iello
        Illustrazione: Štěpán Drašťák, David Jablonovsky, Jakub Politzer et Milan Vavroň
        Gioco da tavolo per 2-4 persone dai 12 anni in su

        Spiel des Jahres

        Il premio della critica Spiel des Jahres è un premio ludico assegnato dal 1979 dall’associazione Spiel des Jahres per i nuovi giochi da tavolo e di carte in lingua tedesca. È considerata la distinzione più importante al mondo per i giochi non elettronici. La giuria è composta da 15 membri votanti che lavorano come critici di giochi per i media di lingua tedesca.

        • SKY TEAM di Luc Rémond
          Spiel des Jahres 2024
          Asmodee Italia
          Illustrazione: Eric Hibbeler e Adrien RivesTaktisch
          Volo di fantasia cooperativo per 2 persone a partire da 10 anni

        • DIE MAGISCHEN SCHLÜSSEL di Arno Steinwender e Markus Slawitscheck
          Kinderspiel des Jahres 2024
          Happy Baobab / Games Factory
          Illustrazione: Camillia Peyroux
          Una caccia al tesoro rischiosa per 2-4 bambini a partire da 6 anni

        • E-MISSION /Daybreak, di Matt Leacock e Matteo
          Kennerspiel des Jahres 2024
          Schmidt
          Illustrazione: Mads Berg
          Soccorso sostenibile per 1-4 persone a partire da 12 anni

          Principali editori/distributori di giochi

          Le ludoteche offrono un’ampia gamma di giochi e giocattoli non solo per i bambini, ma anche per i giovani e gli adulti. Grazie alla presenza delle ludoteche in molte città e villaggi, gran parte della popolazione svizzera ha accesso a giochi e giocattoli in prestito, contribuendo così allo sviluppo sostenibile.

          Le ludoteche compongono il loro assortimento con cura e si affidano a grandi editori e aziende. Ma ci sono anche molti piccoli editori che producono giochi e giocattoli interessanti e divertenti che si possono trovare nelle ludoteche.

          Queste case editrici e aziende lavorano a stretto contatto con la FLS :

          Se desiderate vedere il vostro logo qui, contattate la segreteria.